Skip to content
Chi siamo
Presentazione
Organi statutari
Persone
Contatti
Ricerca
Linee di ricerca
Ricerche CIPEI
LexEcon
Biblioteca
Fondi librari
Fondo Calabi
Fondo Macchioro
Fondo Raffaelli
Fondi speciali e antichi
Risorse
Ricerca per:
Centro Interuniversitario
di documentazione sul
Pensiero Economico Italiano
Archivio pubblicazioni
Una inesauribile progettualità. Saggi di storia del pensiero economico in onore di Massimo M. Augello,
Fabrizio Bientinesi, Marco E.L. Guidi, Luca Michelini (a cura di), Pisa, Pisa University Press, 2020
Scienza economica e fascismo. Temi e protagonisti, vol. 2,
a cura di Francesca Dal Degan e Daniela Giaconi, «Il pensiero economico italiano», XXVIII (1), 2020
Una inesauribile progettualità. Saggi di storia del pensiero economico in onore di Massimo M. Augello,
a cura di Fabrizio Bientinesi, Marco E.L. Guidi, Luca Michelini, Pisa, Pisa University Press, 2020
The Economics Profession and Fascist Institutions,
M.M. Augello, M.E.L. Guidi, F. Bientinesi (eds), 2, Cham, Palgrave Macmillan, 2020
Scienza economica e fascismo. Temi e protagonisti, vol. 1,
a cura di Francesca Dal Degan e Daniela Giaconi, «Il pensiero economico italiano», XXVII (2), 2019
Adapting to the Fascist Regime,
M.M. Augello, M.E.L Guidi and F. Bientinesi (eds), 1, Cham, Palgrave Macmillan, 2019
Le avventure delle
Aventures
. Traduzioni del Télémaque di Fénelon tra Sette e Ottocento,
Marco E.L. Guidi, Marco Cini (a cura di), Pisa, ETS, 2017
F. Bientinesi and R. Patalano (eds),
Economists and War. A heterodox perspective,
London and New York, Routledge, 2017 («Routledge Studies in the History of Economics», 189)
Massimo M. Augello, Marco E.L. Guidi (ed. by),
Economists in Parliament in the Liberal Age, 1848-1920,
Abingdon, Oxon, Routledge, 2016 (First published Aldershot, UK, Ashgate, 2005)
L. Michelini (a cura di),
La guerra e gli economisti,
n. monografico de “Il pensiero economico italiano”, XXIV, 1, 2016
Massimo M. Augello, Marco E.L. Guidi (eds),
The Economic Reader. Textbooks, manuals and the dissemination of the economic sciences during the nineteenth and early twentieth centuries,
Abingdon, Oxon, Routledge, 2012 («Routledge Studies in the History of Economics»)
Riccardo Faucci (a cura di),
Antonio Pesenti a cento anni dalla nascita, Numero monografico de “Il pensiero economico italiano”, XIX, I,
2011
G. Pavanelli (a cura di),
Scienza economica e opinione pubblica. Luigi Einaudi, gli economisti torinesi e la stampa quotidiana tra età liberale e primo fascismo,
n. monografico de “Il pensiero economico italiano”, XVIII, 1, 2010
D. Cocchi, A. De Rose (a cura di),
Rodolfo Benini tra statistica ed economia politica, Numero monografico de «Il pensiero economico italiano», XVI,
2008 (1)
M. Augello, M. E. L. Guidi, (a cura di),
La manualistica delle scienze economiche e sociali nell’Italia liberale,
n. monografico de “Il pensiero economico italiano”, XIV, 1, 2006
M. M. Augello, M. E. L. Guidi (ed. by),
Economists in Parliament in the Liberal Age, 1848-1920,
Aldershot, Ashgate, 2005
G. Becchio, R. Marchionatti (a cura di),
La Scuola di Economia di Torino. Da Cognetti de Martiis a Einaudi, «Il pensiero economico italiano», XII,
2004 (2)
D. Fausto, V. De Bonis (eds.),
The Theory of Public Finance in Italy from the Origins to the 1940s, Special issue «Il pensiero economico italiano», XI,
2003 (I)
M. M. Augello, M. E. L. Guidi (a cura di),
Gli economisti in Parlamento 1861-1922. Una storia dell’economia politica dell’Italia liberale,
vol. II, Milano , Franco Angeli, 2003
M. M. Augello, M. E. L. Guidi (a cura di),
La scienza economica in Parlamento 1861-1922. Una storia dell’economia politica dell’Italia liberale,
vol. I, Milano, Franco Angeli, 2002
P. Roggi (a cura di),
Le grandi ‘voci’ nei Dizionari specializzati (e non) di economia,
n. speciale di “Storia del pensiero economico”, nn. 41-42, 2001
Massimo M. Augello, Marco E.L. Guidi,
The spread of Political Economy and the Professionalisation of Economists. Economic Societies in Europe, America and Japan in the Nineteenth Century,
London and New York, Routledge, 2001 («Routledge Studies in the History of Economics»)
M. Bianchini, A. Tiran (a cura di),
La Francia, l’Italia e la formazione dell’economia politica (secc. XVIII-XIX),
Numero monografico de “Il pensiero economico italiano”, VIII, 2, 2000
M. M. Augello, M. E. L. Guidi (a cura di),
Associazionismo economico e diffusione dell’economia politica nell’Italia dell’Ottocento. Dalle società economico-agrarie alle associazioni di economisti,
2 voll, Milano, FrancoAngeli, 2000
N. Salvadori (a cura di),
Omaggio a Piero Sraffa (1898-1983). Storia, teoria, documenti, «Il pensiero economico italiano», VI,
1998, 1
M. M. Augello, M. Bianchini, M. E. L. Guidi (a cura di),
Le riviste di economia in Italia, 1700-1900. Dai giornali scientifico-letterari ai periodici specialistici,
Milano, FrancoAngeli, 1996
M. M. Augello (a cura di),
L’economia politica nell’Italia di fine Ottocento. Il dibattito sulle riviste,
n. monografico de “Il pensiero economico italiano”, III, 2, 1995
M. M. Augello, M. Bianchini, G. Gioli, P. Roggi (a cura di),
Le cattedre di economia politica in Italia. La diffusione di una disciplina ‘sospetta’, 1750-1900,
Introduzione di P. Barucci, Milano, FrancoAngeli, 1988
© 2017 CIPEI - Centro Interuniversitario di documentazione sul Pensiero Economico Italiano
Note legali
|
Credits
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi "OK", accetti la nostra politica d'uso dei cookies, se vuoi saperne di più leggi la nostra informativa estesa sull'uso dei cookie.
Ok
Leggi di più