Journal “Il pensiero economico italiano”

Access the Journal «Il Pensiero Economico Italiano»

ISSN 1122-8784 / Electronic ISSN 1724-0581

«Il pensiero economico italiano» is an International Scholarly Journal and it is Indexed in ERIH Plus (European Science Foundation) and Scopus.
The eContent is Archived with Clockss and Portico.

Double blind peer reviewed articles are published. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

 

Editor-in-Chief:
Massimo M. Augello (Università di Pisa, Italia)

Editorial board:
Pier Francesco Asso (Università di Palermo, Italia), Jesús Astigarraga (Universidad de Zaragoza, España), Marco Bianchini (Università di Parma, Italia), Piero Bini (Università di Roma Tre, Italia), Duccio Cavalieri (Università di Firenze, Italia), Gilbert Faccarello (Université Panthéon-Assas, Triangle Paris / ENS de Lyon e CNRS, France), Riccardo Faucci (Università di Pisa, Italia), Marco E. L. Guidi (Università di Pisa,Italia), Terenzio Maccabelli† (Università di Brescia, Italia), Antonio Magliulo (Università di Firenze, Italia), Luca Michelini (Università di Pisa, Italia), Manuela Mosca (Università del Salento, Italia), Rosario Patalano (Università “Federico II” di Napoli, Italia), Giovanni Pavanelli (Università di Torino, Italia), Jean-Pierre Potier (Triangle/Université Lumière Lyon 2, France), Sophus Reinert (University of Harvard, Cambridge, MA, United States of America), Javier San Julián Arrupe (Universitat de Barcelona, España), Koen Stapelbroek (Erasmus Universiteit Rotterdam, Nederland), Pina Travagliante (Università di Catania, Italia), Gianfranco Tusset (Università di Padova, Italia)

Managing editor:
Fabrizio Bientinesi (Università di Pisa, Italia)

Staff:
Marco Cini, Francesca Dal Degan, Daniela Giaconi, Alice Martini, Letizia Pagliai, Francesco Poggi

To submit your contribution, please contact:
Massimo M. Augello
Dipartimento di Economia e Management
Università di Pisa
Via C. Ridolfi 10
I 56124 Pisa
Tel. +39 050 2216316

massimo.augello@unipi.it 

Editorial office: lucia.corsi@libraweb.net

After «Quaderni di storia dell’economia politica», now in a new series as «History of Economic Ideas», a group of experts who are particularly interested in analysing the characteristics and development of economics in Italy have launched a new journal: «Il pensiero economico italiano». This journal is aimed at creating a meeting point of debate between historians and economists who wish to further their studies on the Italian tradition of economic thought, and on a broader spectrum, on the relationship between the history of ideas and analysis, and the history of economic events in Italy. In addition, the journal hopes to promote exchange between various European research groups who are involved in studying national “styles” of political economy. «Il Pensiero Economico Italiano» will appeal to researchers in all fields of human and social sciences, as it covers a wide span of topics related to the history of economics and the history of political and social ideas, with ample space devoted to reviews and notes.

«Il Pensiero Economico Italiano» is a semi-annual journal, established in 1993 in an international context of critical reconsideration of the ‘canonical’ interpretations of the evolution of economic thought. It has coupled the growing interest in the historical reconstruction of the ‘national styles’ of political economy with the role of institutions in these processes.
The journal is now rooted in the scientific panorama of the history of economic thought, offering a meeting place for different historiographical methodologies. It has hosted research on the theoretical contributions of Italian economists, on the intertwining of the history of facts and the history of economic ideas and on the relationship between economic thought, political thought and social sciences.

 

Sommari 2013-2020

ANNO XXVIII, 2, 2020

GLI ECONOMISTI ITALIANI E L’EURO. LUOGHI E PROTAGONISTI DI UN DIBATTITO CRUCIALE. A cura di Antonio Magliulo e Fabio Masini

Saggi

  • Antonio Magliulo – Fabio MasiniEconomisti italiani ed euro: uno sguardo d’insieme, p. 11
  • Pier Francesco Asso – Sebastiano Nerozzi, Franco Modigliani e l’Unione Monetaria Europea, p. 17
  • Paolo Paesani, Luigi Spaventa e l’integrazione monetaria europea: un pensiero in evoluzione, p. 41
  • Fabio Masini, Tommaso Padoa-Schioppa e il progetto incompiuto, p. 59
  • Stefano Solari, L’euro secondo Marcello De Cecco: le debolezze strutturali dell’unione monetaria, p. 73
  • Claudia Rotondi, Carlo Azeglio Ciampi, l’euro e l’Europa, p. 93
  • Antonio Magliulo, L’Italia nell’Unione Europea. Il dibattito parlamentare sul trattato di Maastricht, p. 113
  • Emiliano Brancaccio – Fabiana De Cristofaro – Carmen Vita, Nascita, apogeo e crisi dell’unificazione europea: interpretazioni ‘statiche’ e ‘dinamiche’, p. 133

Articoli

  • Giovanni Michelagnoli, Modigliani and Tarantelli: Searching for a Post-Keynesian Labour Market Model, p. 147
  • Morris Karp, ‘Il mistero della mente umana’: teoria e storia nel pensiero di Sraffa, p. 165

Note

  • Michele Alacevich, Il problema del monopolio visto dall’Italia, p. 187
  • Nicola De Ianni, Il corporativismo nell’Italia di Mussolini, p. 191
  • Francesco Lombardo, Un sistema imperfetto, p. 203
  • Rosaria Rita Canale – Guglielmo Forges Davanzati – Walter Palmieri – Rosario Patalano – Riccardo RealfonzoIn ricordo di Eugenio Zagari (1939-2019), p. 207

Accedi agli Abstract


ANNO XXVIII, 1, 2020

SCIENZA ECONOMICA E FASCISMO. TEMI E PROTAGONISTI. A cura di Francesca Dal Degan e Daniela Giaconi

Saggi

  • Daniela Giaconi, Introduzione, p. 13
  • Francesco Poggi, Mussolini e gli economisti: l’Opera Omnia (1901-1945), p. 25
  • Sergio Noto, Economisti, fascismo e libertà di stampa. Alberto de’ Stefani e il «Corriere» (1925-1936), p. 47
  • Mario Pomini, Gli economisti paretiani e il corporativismo, p. 71
  • Luca Michelini, Maffeo Pantaleoni: teoria del valore e antisocialismo antisemita, p. 87
  • Letizia Pagliai – Giovanni Pavanelli, Sionismo ed economia della Palestina nel pensiero di Riccardo Bachi, p. 107
  • Giorgio Gattei, Correva l’anno 1933: Einaudi e Pagni alle prese con Keynes, p. 147
  • Marco Santillo, Ezio Vanoni e gli studi di politica economica. Verso un modello di economia etico-civile, p. 167

Accedi agli Abstract


ANNO XXVII, 2, 2019

SCIENZA ECONOMICA E FASCISMO. TEMI E PROTAGONISTI. A cura di Francesca Dal Degan e Daniela Giaconi

Saggi

  • Francesca Dal Degan – Daniela Giaconi, Presentazione, p. 11
  • Giuseppe Conti, Il fascismo, la ‘terza via’ corporativa e il mancato ‘compromesso’ tra economisti e tecnici, p. 25
  • Fabrizio Amore Bianco, Alla ricerca del «Grande spazio economico»: la «Nuova Europa» nel dibattito italiano 1939-1943, p. 45
  • Paola Nardone – Natascia Ridolfi – Lucio Laureti – Ada Di NucciCorporatism: Dynamics and Contradictions in Fascist Economic Policy, p. 61 
  • Letizia Pagliai, Le vie delle idee. Diffusione internazionale della scienza economica italiana durante il fascismo, p. 79
  • Giacomo Gabbuti, L’«altra metà» della scienza economica: la misurazione della disuguaglianza economica nell’Italia tra le due guerre, p. 107
  • Pina Travagliante, ‘Unitarismo’ e fascismo nel Mezzogiorno d’Italia: la Sicilia avanguardia del Mediterraneo, p. 135
  • Daniela Manetti, L’intervento dello Stato in un settore ‘strategico’: la cinematografia nell’Italia fascista, p. 151
  • Pasqualino Albi, Lo sciopero tra fascismo e liberismo: una nota, p. 175.

Accedi agli Abstract


ANNO XXVII, 1, 2019

Saggi 

  • Stefano PerriDal materialismo storico alla teoria macroeconomica,  del valore: Karl Marx e il percorso di ricerca di Piero Sraffa, p. 11
  • Andrea Coveri, La scuola italiana del ‘lavoro vivo’, p. 43
  • Riccardo Faucci, Paolo Boselli da Francesco Ferrara alla Grande Guerra, p. 73.

THE ENLIGHTENMENT AND CATHOLIC THOUGHT IN ITALY ON THE RELATIONAL ELEMENTS IN ECONOMICS

Saggi

  • Andrea Pacella – Guido Tortorella Esposito, Alternative Views of Anthropology, Ethics and Economic Policy in Italian Economic Thought. A Comparison between the Enlightenment and Catholic Thought. Introduction, p. 81
  • Stefano Figuera – Andrea Pacella, Solidarity, Subsidiarity and the Role of the State. Food for Thought from the Late 19th to Early 20th Century Debate, p. 83
  • Guido Tortorella Esposito – Riccardo Soliani, The Role of Public Confidence in European Union Economic Affairs. Some Considerations on the Civil Economy in Contrast to Neoclassical Political Economy and Social Market Economy, p. 103
  • Rita Mascolo, Subsidiarity and Solidarity from the Civil Economy to Political Economy, p. 117
  • Rosario Patalano – Andrea Pomella, Società civile, mercato e Stato: un confronto tra Doria e Genovesi, p. 131

Note critiche 

  • Piero Barucci, Molto di più della storia di una banca (il Banco di Sicilia), p. 153 
  • Marzio Achille Romani, Le leggi razziali e gli economisti ebrei della Bocconi, p. 161
  • Roberto Artoni, Note su Gustavo Del Vecchio e la politica economica nel secondo dopoguerra, p. 173.

Dibattiti 

Irène Berthonnet – Alberto Mingardi – Ilaria Riccioni, Un recente dibattito paretologico. Fiorenzo Mornati, Una biografia intellettuale di Vilfredo Pareto. i. Dalla scienza alla libertà (1848-1891); ii. Illusioni e delusioni della libertà (1891-1898), p. 181

Accedi agli Abstract


ANNO XXVI, 2, 2018

MARX IN ITALIA. A cura di Luca Michelini, p. 11

Saggi

  • Alexander Höbel, Note su Marx, il Risorgimento, il comunismo italiano, p. 13
  • Roberto Giulianelli, Il predestinato. Carlo Cafiero e il Compendio del Capitale, p. 25
  • Paolo Favilli, La critica dell’economia politica da Labriola a Gramsci, p. 35
  • Giuliano Guzzone, Giulio Pietranera interprete di Marx. Sul nesso logico-storico fra valore-lavoro e caduta tendenziale del saggio di profitto (1947-1963), p. 43
  • Maria Turchetto, Marx in Italia: Raniero Panzieri legge Il Capitale, p. 69
  • Gabriele Serafini, La metaeconomia di Claudio Napoleoni. Alla soglia dei rapporti di produzione, p. 77
  • Emiliano Brancaccio – Carmen Vita, La ‘legge’ marxiana di centralizzazione del capitale: il dibattito in Italia, p. 101
  • Andrea Pacella – Guido Tortorella Esposito, Gli sviluppi marxiani della teoria monetaria della produzione in Italia e la controversia sui prezzi relativi, p. 115
  • Guglielmo Forges Davanzati – Rosario Patalano, Augusto Graziani e il marxismo, p. 139
  • Francesco Schettino, Storia di un rinoceronte bianco. Gianfranco Pala e il valore della teoria di Marx, p. 153.

Accedi agli Abstract


ANNO XXVI, 1, 2018

Saggi

  • Terenzio Maccabelli, Quanto è ricca l’Italia? La costruzione di un sapere nazionale (e transnazionale) tra Otto e Novecento, p. 11
  • Luca Michelini, L’economia cattolica alla conquista dello stato: nazionalismo, neo-mercantilismo e questione sociale in Jacopo Mazzei, 1913-1925, p. 27
  • Flavio Pressacco – Laura Ziani, La simbiosi tra economia e matematica nel pensiero di Bruno de Finetti, p. 67
  • Paolo Paesani, Reception and Scientific Dissemination of the Radcliffe Report in Italy: Contextualization and Survey of the Literature, p. 105
  • Gioacchino Garofoli, Le trasformazioni economiche e sociali: il contributo di Giorgio Fuà all’analisi economica, p. 125
  • Giovanni Michelagnoli – Alessio Monticelli, Gli studi italiani sulla curva di Phillips dagli anni settanta agli anni duemila, p. 145

Note critiche

  • Carlo Cristiano, Gli economisti e il fascismo. Nuove prospettive dal seminario fiorentino coordinato da Piero Barucci, p. 169
  • Fabiano Colombini, Raffaele Mattioli banchiere italiano. Profili economici e finanziari, p. 175.

Accedi agli Abstract


ANNO XXV, 2, 2017

SISMONDI ALLE ORIGINI DELLE SCIENZE SOCIALIA cura di Letizia Pagliai

Saggi

  • Luca Michelini, Sismondi: il compito della scienza economica, le diseguaglianze e la decadenza italiana, p. 11
  • Pascal Bridel, Une économie politique dans le temps et l’espace: l’exemple de la théorie des prix, p. 19
  • Francesca Dal Degan, L’organizzazione sociale e i cerchi concentrici: per una scienza fondata sui ‘Principes’, p. 25
  • Nicolas Eyguesier, Les Nouveaux Principes: une réponse à l’Essai sur la population de Malthus?, p. 39
  • Letizia Pagliai, Inflazione e povertà. Sismondi critico della finanza pubblica, p. 45
  • Romano Paolo Coppini, Problemi della mezzadria in Toscana ai tempi di Sismondi, p. 53
  • Adrian Lyttelton, Sismondi e la History of the Fall of the Roman Empire, p. 63
  • Giovanni Paoletti, Sismondi e il dispotismo come problema storico, p. 75.

Miscellanea

  • Rosario Patalano, Il Breve trattato di Antonio Serra nel contesto della decadenza italiana, p. 89
  • Massimo Di Matteo, Flessibilità e stabilità, struttura economica e periodo lungo: concetti fondanti dell’originale approccio di Manlio Resta in alcuni suoi scritti ‘senesi’, p. 113
  • Duccio Cavalieri, Towards an Integrated Theory of Value, Capital and Money, p. 123.

Accedi agli Abstract


ANNO XXV, 1, 2017

Saggi

  • Marco Cini, Le avventure di Telemaco di Fénelon e la cultura economica italiana (secoli xviii-xix), p. 11
  • Rosario PatalanoDialogues di Ferdinando Galiani: controversie metodologiche e geoeconomia del commercio granario nel tardo Settecento, p. 27
  • Marco SantilloI temi economici nella scienza della legislazione di Gaetano Filangeri, p. 51
  • Mario PominiLa teoria dell’oligopolio nella tradizione paretiana, p. 71
  • Francesco DandoloLa circolarità delle idee. La cultura del Nuovo Meridionalismo nella cooperazione economica internazionale, p. 87
  • Giovanni Michelagnoli – Alessio Monticelli, Salari e disoccupazione in Italia: 1998-2013, p. 101
  • Stefano Lucarelli – Giorgio LunghiniHow Can We Teach Marx to Today’s Students?, p. 117.

Note critiche

  • Gabriele SerafiniEquilibrio e dialettica in Attilio da Empoli. Una riflessione sugli elementi ultramarginali, p. 139
  • Marco DardiTiziano Raffaelli, 1950-2016, p. 149.

Accedi agli Abstract


ANNO XXIV, 2, 2016

PARETO’S TREATISE TURNS ONE HUNDRED, ed. by Gianfranco Tusset

  • Gianfranco Tusset, Introduction. Pareto’s Treatise a Hundred Years on, p. 11
  • Rosolino A. Candela – Richard E. Wagner, Vilfredo Pareto’s Theory of Action: an Alternative to Behavioral Economics, p. 15
  • Maria Luisa Maniscalco, Old and New Gods. The Myths of Modernity in Pareto’s Treatise, p. 31
  • Bruce Elmslie – Travis Freidman, Did Pareto’s Sociology Ever Have a Place in Economics?, p. 43
  • Alasdair MarshallPareto and the Missing Concept of Prudence, p. 61 
  • Mario PominiBeyond Welfarism: Welfare Economics in Pareto’s Treatise, p. 79.

Saggi

  • Massimo Di Matteo, Unproductive Capital and the Long Run Tendency in the Distribution of Income and Wealth: An Early Analysis by Supino, p. 91
  • Enrico Petracca, A «Geometrical Heresy»: Giuseppe Palomba’s Economics between Physics and History, p. 105
  • Omar Ottonelli, Beyond Voluntarism and Naturalism: Amintore Fanfani’s Neo-Voluntarism as an Economic Doctrine and a Theory of History, p. 125.

Accedi agli Abstract


ANNO XXIV, 1, 2016

LA GUERRA E GLI ECONOMISTI. A cura di Luca Michelini

Saggi

  • Luca MicheliniLa guerra e gli economisti italiani, p. 11
  • Piero BarucciPigou, Pantaleoni e la teoria economica della guerra, p. 15
  • Riccardo FaucciCroce ed Einaudi sulla Grande Guerra, p. 27
  • Gabriele SerafiniFrancesco Saverio Nitti fra Scienza delle finanze e pragmatismo economico, p. 37
  • Marco SantilloRiccardo Bachi: La «città assediata» come metafora dell’economia di guerra, p. 51
  • Roberto GiulianelliA che serve la marina mercantile? Epicarmo Corbino e le due guerre mondiali, p. 71
  • Fabrizio Amore BiancoIl «terzo fronte». Il fascismo tra guerra economica ed economia di guerra (1939–1943), p. 91
  • Giuseppe Della Torre, Sviluppo dei Conti Nazionali e pianificazione del Secondo conflitto mondiale: l’arretratezza dell’Italia, p. 107.

Accedi agli Abstract


ANNO XXIII, 2, 2015

FEDERICO CAFFÈ NEL PENSIERO ECONOMICO ITALIANO. A cura di Piero Roggi e Monika Poettinger

  • Monika Poettinger, Introduzione, p. 11.

Federico Caffè tra metodologia e storia del pensiero economico

  • Piero Roggi, Federico Caffè e il letargo della scienza economica, p. 15
  • Roberto Schiattarella, L’economia come scienza normativa in Federico Caffè, p. 25
  • Paolo Ramazzotti, Alla ricerca del metodo perduto: l’insegnamento di Federico Caffè, p. 43
  • Monika Poettinger, Federico Caffè e la diffusione del pensiero economico, p.  61.

Federico Caffè e la politica economica

  • Gian Cesare Romagnoli, Federico Caffè e la politica economica, p. 87
  • Nicola Acocella, I messaggi subliminali di Federico Caffè, p. 103
  • Mario Pomini, L’economia del benessere e il problema della fondazione della politica economica in Federico Caffè, p. 113
  • Maurizio Franzini, Sfide riformiste: Federico Caffè e le politiche dell’offerta, p. 127
  • Giuseppe Amari, Federico Caffè: tra il tempo dell’utopia e lo spazio del riformismo, p. 135.

Testimonianze

  • Ignazio Visco, Ricordo di Federico Caffè, p. 155
  • Guido M. Rey, L’attualità di Federico Caffè, p. 163.

Accedi agli Abstract


ANNO XXIII, 1, 2015

Saggi

  • Francesco Marchesi, Machiavelli e la crisi finanziaria del Cinquecento: conflitto economico e retorica della guerra, p.  11
  • Manuela Mosca, «Io che sono darwinista». La visione di Maffeo Pantaleoni, p. 23
  • Alessandro Pavarin, Paolo Emilio Taviani e il ‘salario corporativo’, p. 47
  • Anna Pellanda, Attilio da Empoli’s Analysis of Utility, p.  71
  • Gabriele Serafini, Produzione e tesaurizzazione della ricchezza economica. Walras, Pareto e il ‘quarto personaggio’, p. 87.

Note critiche

  • Bruno Settis, La «memorabile alleanza» tra il potere del denaro e il potere delle armi nella teoria generale di Giovanni Arrighi, p.  121.

Discussioni

Massimo M. Augello, Gli economisti accademici italiani dell’Ottocento. Una storia ‘documentale’

  • Piero Barucci, Introduzione, p. 139
  • Pier Francesco Asso, Il fascino dei dizionari. Riflessioni sulla ‘storia documentale’ di Massimo Augello, p. 143
  • Marco E. L. Guidi, Gli Economisti accademici italiani dell’Ottocento e le traduzioni dei testi economici, p. 151
  • Manuela Mosca, Una bibliografia tematica sul potere di monopolio negli economisti italiani, p. 161
  • Piero Roggi, Custodi, Ferrara, Cossa e poi … Augello, p. 175.

Accedi agli Abstract


ANNO XXII, 2, 2014

GIUSEPPE TONIOLO. ECONOMIA SOCIALE, DIRITTI, COOPERAZIONE. A cura di Marco Bianchini e Fiorenza Manzalini

  • Marco Bianchini, Introduzione. L’economia sostanziale di Giuseppe Toniolo, p. 11
  • Paolo Pecorari, Profilo di Giuseppe Toniolo, p. 19
  • Paolo Pecorari, Giuseppe Toniolo: bilancio bibliografico, p. 29
  • Piero Barucci, Ripensare oggi Giuseppe Toniolo, p. 43
  • Alice Martini – Luca Spataro, Modernità del pensiero di Giuseppe Toniolo: l’economia sociale fondata sul principio di sussidiarietà, p. 49
  • Angelo Moioli, Alla scuola di Giuseppe Toniolo con Jacopo Mazzei e Amintore Fanfani, p. 73
  • Luca Sandonà, Toniolo negli scritti di Sturzo, p. 91
  • Pierluigi Consorti, Toniolo e l’Istituto di diritto internazionale per la pace, p. 103
  • Giovanni Michelagnoli – Fabrizio Simon, Da Pistoia a Palermo. Giuseppe Toniolo e l’avvio della ‘Settimana sociale dei cattolici italiani’, p. 123
  • Giovanni Gregorini, Il lavoro tra disimpiego e tutela: Giuseppe Toniolo e la Settimana sociale di Brescia (6-13 settembre 1908), p. 145
  • Fiorenza Manzalini, La bibliografia primaria di Giuseppe Toniolo: ‘Un cantiere ancora aperto’, p. 163.

Accedi agli Abstract


ANNO XXII, 1, 2014

Saggi

  • Giuseppe Mastromatteo – Stefano Solari, Gesuits and the Italian unification: the form and the economic role of the State in the writings of Taparelli, p. 11
  • Jean-Guy Prévost – Stefano Spalletti, Francesco Coletti nella storia delle scienze statistiche ed economiche italiane, p. 25
  • Alberto Giordano, Il giovane Einaudi e il socialismo: una questione aperta (1893-1902), p. 53
  • Manfredi Alberti, La disoccupazione nell’Italia fascista. Dinamiche reali, riflessione teorica e indagine statistica, p. 71
  • Amedeo Fossati, Luigi Einaudi e Mauro Fasiani: il dibattito epistemologico dal 1941 al 1943, p. 91
  • Carmen Vita, La ‘questione meridionale’ e i modelli di sviluppo export-led: una rilettura del contributo di Graziani, p. 155.

Accedi agli Abstract


ANNO XXI, 2, 2013

Saggi

  • Claudio Bargelli, Pastore di anime, precettore di uomini. Un parroco modenese nella prima metà del Settecento: Ludovico Antonio Muratori, p. 11
  • Giuseppe Pioletti, Si può parlare di Sismondi ‘federalista’?, p. 31
  • Daniela Parisi, A turning point in the history of Econometrics in Italy around 1950. Luigi Pasinetti and Siro Lombardini, his mentor, at the Catholic University of Milan, p. 47
  • Giovanni Michelagnoli, Fra Keynes e Sraffa: prospettive storiografiche sul pensiero economico di Fausto Vicarelli, p. 69.

Note critiche

  • Piero Bini, Gli economisti italiani e i gironi danteschi della crisi dell’euro, p. 99
  • Lilia Costabile, Teoria, fatti e politica economica nel modello ‘circolare’ di Piero Barucci. Riflessioni sul volume L’economia politica e la sua storia, p. 129.

Recensioni

  • Roberto Fineschi – Tommaso Redolfi Riva – Giovanni Sgrò (a cura di), Karl Marx 2013, numero monografico de «Il Ponte» (Gianluca Pozzoni), p. 139
  • Guido Tortorella Esposito, La letteratura post-keynesiana. ‘Scuola di pensiero’ o ‘tradizione di ricerca’? (Guglielmo Forges Davanzati), p. 140
  • Stefano Petrucciani, A lezione da Marx. Nuove interpretazioni (Gianluca Pozzoni), p. 142
  • Angelo Salento – Giovanni Masino, La fabbrica della crisi. Finanziarizzazione delle imprese e declino del lavoro (Guglielmo Forges Davanzati), p. 144
  • Antonio Serra, A Short Treatise of the Wealth and Poverty of Nations (1613) (Rosario Patalano), p. 145.

Accedi agli Abstract


ANNO XXI, 1, 2013

GLI ECONOMISTI ITALIANI E LA FORMAZIONE DELLO STATO UNITARIO. A cura di Luca Michelini e Giovanni Pavanelli

  • Luca Michelini – Giovanni Pavanelli, Introduzione, p. 11
  • Riccardo Faucci, La scienza economica in Italia dal Risorgimento all’Unità (1821-1861), p. 15
  • Marco Santillo, Il dibattito sull’istruzione tecnico-professionale nel Mezzogiorno prima e dopo l’Unità. Dal varo del «Progetto Mazzetti» alla messa in opera degli enti formativi filangieriani, p. 25
  • Giuseppe Della Torre – Maria Carmela Schisani, Risanamento finanziario, crescita economica e promozione del risparmio: le casse postali nei progetti di Quintino Sella (1862-1877), p. 47
  • Francesco Musotti, Stefano Jacini: economia civile e prodromi di sviluppo locale per il nuovo Regno d’Italia, p. 67
  • Fabrizio Simon, La Sicilia nel primo decennio unitario. Il Partito ‘Regionista’ e l’impegno politico degli economisti isolani, p. 81
  • Maurizio Romano, Il dibattito tra ‘agricolturisti’ e ‘industrialisti’ sulla stampa economica milanese dall’Unità all’Esposizione nazionale (1861-1881), p. 109
  • Monika Poettinger, La diffusione della scienza economica come strumento di propaganda liberale: «L’Economista» (1874-1881), p. 151
  • Omar Ottonelli, Albori di socialismo tra i democratici fiorentini: Niccolò Lo Savio e «Il Proletario», p. 177
  • Manfredi Alberti, L’Italia liberale e il problema della disoccupazione. Il punto di vista degli economisti, p. 195.

Accedi agli Abstract


Scarica gli indici 1993-2012