BIBLIOTECA STORICA DEGLI ECONOMISTI ITALIANI

La cultura economica tra le due guerre

Piero Barucci, Simone Misiani, Manuela Mosca (a cura di)
La cultura economica tra le due guerre
Milano, FrancoAngeli, 2015

Indice

I. I temi del corporativismo
Antonio Maria Fusco, Il modello corporativo, pp. 21.
Fabrizio Amore Bianco, Il fascismo e il dibattito sul “Nuovo ordine” (1939-1943), pp. 35.
Pasquale Cuomo, Le relazioni politico-finanziarie con l’Austria tra le due guerre, pp. 50.
Alessandro Roselli, Gli economisti e il finanziamento della Seconda guerra mondiale. Ideologie politiche e dottrine economiche, pp. 71.
Luigi Guarnieri Calò Carducci, Il modello corporativo nell’America Latina degli anni Trenta, pp. 87.

II. Le Istituzioni
Francesco Dandolo, Filippo Sbrana, Le trasformazioni del settore bancario italiano tra le due guerre, pp. 119.
Daniela Felisini, Tecnocrati nella transizione, pp. 130.
Giorgio Lombardo, Il credito mobiliare, dalle origini alla legge bancaria del 1936, pp. 143.
Fiorenza Manzalini, “Nuovi problemi di politica, storia ed economia”: una fonte per la storia del pensiero economico, pp. 166.
Salvatore La Francesca, L’Osservatore economico del Banco di Sicilia, pp. 183.
Fabrizio Simon, Il giornalismo economico palermitano e la crisi dello Stato liberale. L’ORA e gli editoriali degli economisti (1919-1925), pp. 202.

III. Le università del Mezzogiorno
Rosario Patalano, L’insegnamento dell’economia a Napoli nel periodo fascista, pp. 223.
Francesco Altamura, L’insegnamento delle discipline economiche a Bari tra le due guerre. Da centro di formazione regionale a periferia del sistema, pp. 237.
Anna Li Donni, Le cattedre di materie economiche nell’Università di Palermo tra le due guerre, pp. 254.
Pina Travagliante, L’insegnamento degli studi economici nell’Università di Catania tra le due guerre, pp. 270.
Luciana Caminiti, I docenti di materie economiche nell’Università di Messina tra le due guerre, pp. 297.
Piero Barucci, L’insegnamento degli studi economici nelle Università di Cagliari e Sassari, pp. 316.

IV. Le discipline economiche
Piero Barucci, La storia delle dottrine economiche, pp. 325.
Ferruccio Marzano, Gli insegnamenti di Economia applicata nel Mezzogiorno d’Italia nel periodo tra le due guerre, pp. 336.
Giovanni Favero, La Statistica nell’università italiana tra le due guerre, pp. 339.
Ernesto Mazzetti, La presenza della Geografia economica negli Atenei meridionali (1920-1940), pp. 348.
Marco Zaganella, La nascita dell’Economia politica agraria e la cultura economica del Mezzogiorno, pp. 360.
Chiara Mio, Chiara Saccon, La ragioneria e l’economia aziendale tra le due guerre (1918-1943), pp. 372.

V. I protagonisti
Aldo Montesano, Su alcuni contributi italiani di economia dinamica tra le due guerre mondiali: Amoroso, La Volpe, Demaria, pp. 387.
Leandra d’Antone, Finanza e industria nell’IRI di Beneduce e Menichella, pp. 410.
Pier Luigi Porta, Idee e problemi di politica economica attraverso l’esperienza di Pasquale Saraceno (1933-1950), pp. 426.
Giovanni Farese, Amedeo Giannini giurista-economista e la politica economica del vincolo estero, pp. 444.
Enrico Petracca, Giuseppe Palomba: dalle radici ai confini dell’eterodossia economica, pp. 449.
Annarita Rigano, Alberto de’ Stefani: un politico ‘accademico’, pp. 463.
Concetta Spoto, Attilio Garino Canina e il problema delle industrie naturali, pp. 491.


Accedi al sito dell'editore